arte e natura

Nel rapporto con l'ambiente si è creato nella nostra società una specie di pendolo: si alterna un idea romantica della natura da salvaguardare in opposizione alle attività umane, ed una fede cieca nella centralità dell'uomo scollegato dal suo ambiente naturale. Ma c'è una via di mezzo tra queste due visioni del nostro rapporto con la natura?

 

 

arte e natura

Qualche anno fa mi è stato chiesto di scrivere un' introduzione ad un libro dedicato alla nascita ed all'essenza di quel gioco che è il progetto architettonico: L’architettura è un gioco magico e visionario, che richiede una vocazione, quasi religiosa, proprio come quella di un prete. In architettura la progettazione è un divertimento quasi maniacale, dove le regole si apprendono vivendo tutti i giorni, osservando la vita sulle strade, la gente, la natura, i dettagli, le costruzioni. L’architetto si affaccia al mondo che lo circonda apprendendo e comprendendo da quello che è stato costruito dagli uomini e dalla natura.

 

ivo buda architetto

Via San Vito 5
34124 Trieste (TS)
 
 
m: +39 351 964 7740

  

{mosmap address='Ivo Buda architetto, via San Vito 5, Trieste Italia'|zoom='14'|zoomType='Large'|zoomNew='1'|showMaptype='1'|align='left'|

overview='1'|text='<div style=width:200px;height=40px;>Ivo Buda architetto, via San Vito 5, Trieste (vicino alla Facoltà di Scienze della Formazione)</div>'} 

 
Segui su facebook
 
 
 
Per tutte le informazioni generali:
Non esitate a comunicarmi le vostre idee in grado di arricchire il mio lavoro e questo sito.
In anticipo, grazie...
 
 
Per le collaborazioni:
Occasionalmente collaboro molto volentieri con professionisti di diversi settori o altri
studi di architettura per portare avanti progetti o concorsi di architettura.
Se siete interessati:

 

Il modo migliore per rimanere in contatto e condividere le proprie esperienze lavorative e curriculum è connettersi con LinkedIn: connetti con Linkedin

 

Sottocategorie

Blog di Ivo Buda, con articoli su architettura, design, città, paesaggio e arte

Tecnologie, strumenti, materiali, per progettare con l'energia, le risorse e l'ambiente.

FacebookMySpaceTwitterDeliciousStumbleupon